
La rinoplastica ha come obiettivo la correzione dell’ aspetto del naso.
La rinoplastica ha come obiettivo la correzione dell’ aspetto del naso. La correzione estetica si effettua sempre in combinazione con la correzione funzionale se si presentano disturbi nella respirazione.
Per quanto concerne la bellezza del naso vi sono dei canoni del suo aspetto posti ancora da Michelangelo, che aveva prescritto l’ aspetto del naso della donna e quello dell’ uomo; la donna essendo più gracile, presenta anche un naso più soft con un angola più aperto tra il labbro e il naso (< 90 a gradi), mentre nell’ uomo tale angolo si aggira sui 90 gradi.
L’ intervento estetico ha come obiettivo la correzione della struttura osseo- cartilaginea del naso, della punta, del dorso e della columella; inoltre il naso si può rimodellare per mezzo delle tecniche moderne di osteotomia tenendo conto della morfologia del viso in maniera tale da ottenere un naso armonico con l’ immagine del volto. L’ intervento del naso comprende anche la riduzione della sua lunghezza e delle nari in modo da adattare le aperture nasali all’ aspetto del naso in generale e a riportare proporzioni tra i diversi piani del viso donando grazia al profilo.
Gli interventi funzionali si limitano alla correzione della deviazione del setto nasale e alla riduzione del dorso nasale cercando contemporaneamente di eliminare le ostruzioni nella respirazione e le apnee notturne.
Il grado di correzione del naso dipende da individuo a individuo dato che la bellezza è individuale e l’ obiettivo della correzione è avere un cliente e medico estetista soddisfatti.
Nell’ ambito della rinoplastica da rilevare che il naso dopo l’ intervento ha una sua dinamica di modifica in seguito alla cicatrizzazione, mentre la punta del naso tende leggermente a deformarsi in giù. Considerando questi fenomeni, il medico estetista cerca di prevenire la caduta della punta effettuando una leggera correzione. Questo intervento non è riservato esclusivamente ai giovani, ma a tutte le fasce generazionali. Non è rara la correzione del naso anche fra le persone anziane dato che il naso subisce delle modifiche in seguito all’ allentamento dei legamenti della punta con la conseguente caduta; spesso questo intervento di rimodellamento si effettua assieme al Faccia lifting.
Il postoperatorio dura 7 giorni che comprende l’ immobilizzazione plastica del naso, l’ applicazione di tamponi nasali che rappresentano l’ unico disturbo nel decorso postoperatorio dato che il paziente ha il senso di otturazione del naso similmente nei casi di raffreddore. Gli ematomi sono di regola minimi, eventualmente si possono presentare gonfiori, che spariscono dopo 7 giorni. Il decorso è indolore e l’ intervento si effettua in anestesia locale o generale.
* Disclaimer: Risultati sono induviduali e posono essere diferenti dal caso a caso dipendendo dall stato attuale e predisposizzioni anatomiche.